Questo manuale dell’utente contiene istruzioni dettagliate per l’uso della fotocamera. Leggete attentamente questo manuale.User ManualNX5Ä Fate clic
10ContenutoFunzioni di scatto avanzate ... 50Impostazione di risoluzione e qualità ... 51Selezione di u
100Utilizzo di Samsung RAW ConverterCorrezione dell'esposizioneLa funzione principale di Samsung RAW Converter è la possibilità di mantenere la m
101Utilizzo di Samsung RAW ConverterGestione dei file JPEG/TIFF quando si modificano i file RAWUtilizzando Samsung RAW Converter è possibile gestire i fil
102Stampa di foto con una stampante fotografica (PictBridge)Stampare le foto con una stampante compatibile PictBridge collegando la fotocamera direttam
Menu delle impostazioni della fotocameraL’ambiente di utilizzo della fotocamera può essere impostato su uno stato desiderato utilizzando il menu di im
1041 Premere [MENU] in modalità di scatto o di riproduzione.2 Selezionare un menu di impostazione desiderato.3 Selezionare un elemento desiderato4 P
105SuonoVolume di sistemaL'utente può impostare il suono emesso quando si utilizza la fotocamera. (No, Basso, Medio*, Alto)Suono afÈ possibile i
106Impostazione normale 1(1) FormattaLa scheda di memoria viene formattata (cancellando tutti i file, incluse le foto protette). (Sì, No*)Si può verific
107Risparmia energiaSe non si utilizza la fotocamera per un certo periodo di tempo, consente di impostare lo spegnimento automatico. (0,5 min, 1 min*
108Selezione displaySelezione automatica* : Convertire tra Display principale e EVF usando il sensore occhioDisplay principale : Lo schermo sarà visib
AppendiciFare riferimento a messaggi di errore, specifiche e suggerimenti di manutenzione.Messaggi di errore …………………………………… 110Manutenzione della fot
11ContenutoModifica delle foto ... 87Modifica della risoluzione ...
110Messaggio di erroreSoluzione suggeritaErrore cardSpegnete e riaccendete la fotocamera.• Rimuovete la scheda di memoria e reinseritela.• Formattate
111Pulizia della fotocamera Lente e display della fotocamera Utilizzare un pennello con soffietto per rimuovere la polvere e pulire delicatamente la
112Informazioni sulle schede di memoria Schede di memoria utilizzabili È possibile utilizzare schede di memoria SD (Secure Digital) e SDHC (Secure Di
113Informazioni sulla batteriaUtilizzare solo batterie approvate da Samsung. Specifiche della batteria ModalitàBP1310TipoBatteria agli ioni di litioC
114 Note sulla carica della batteria Se la spia è spenta, accertarsi che la batteria sia inserita • correttamente.Se la spia lampeggia in rosso o non
115Prima di contattare un centro di assistenzaNel caso in cui si abbiano problemi con la fotocamera, prima di rivolgersi all'assistenza, provare
116Prima di contattare un centro di assistenzaProblema Soluzione suggeritaData e ora sono non sono corretteImpostare data e ora nel menu Impostazione2
117Prima di contattare un centro di assistenzaProblema Soluzione suggeritaIl televisore non visualizza le fotoAccertarsi che la fotocamera sia collega
118Specifiche della fotocameraSpecificheSensoreimmaginiTipo CMOSDimensioni sensore23,4 × 15,6 mmPixel effettivi Circa 14,6 mega pixelPixel totali Circa
119Specifiche della fotocameraSpecificheModalità Drive Modalità Singola, Continua, Multiscatto, Timer automatico, Bracketing (AE, WB, PW)Continua JPEG:
Funzioni di baseConoscere il layout della fotocamera, icone e funzioni di base per lo scatto di fotografie.Contenuto della confezione ……………………………13Nome
120Specifiche della fotocameraSpecificheWizard immagineModalità Standard, Forte, Ritratto, Paesaggio, Foresta, Retro, Fresco, Calmo, Classico, Person. (
121Specifiche della fotocameraSpecificheArchiviazione Supporti Memoria esterna (Opzionale): scheda SD (fino a 4GB garantiti)scheda SDHC (fino a 8GB garant
122Caratteristiche tecniche della lenteNome della lente SAMSUNG 30 mm F2SAMSUNG 18 - 55 mm F3.5-5.6 OISSAMSUNG 50 - 200 mm F4-5.6 ED OISLunghezza fo
123Accessori (elementi opzionali) Lente Le lenti 30 mm, 18 - 55 mm e 50-200 sono quelle per l'utilizzo esclusivo con la fotocamera Samsung NX.
124Accessori (elementi opzionali) Cinturino Il cinturino può essere acquistato a parte. Borsa per la fotocamera La borsa per la fotocamera può ess
125INDICEAApertura dell’imballaggio 13Accensione 23Anteprima dettagliata 37AF continuo 60AF singolo 60AF Muliplo 61AE BKT 73Aggiorname
126INDICENumero di file 105OOculare 16OIS 35Occhirossi 88PPressione parziale dell’otturatore 32Profondità di campo 37Primo piano 39Pulsan
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)(Applicabile nell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta d
Fare riferimento alla garanzia fornita con il prodotto o visitare il sito Web http://www.samsungimaging.com/ per assistenza o richieste post-vendita.
13Apertura dell’imballaggioAssicurarsi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi.Fotocamera (inclusi coperchio del corpo macchina, ocula
14Nome e funzione di ciascuna parteGhiera di selezione (p. 5)Luce AF (p. 61)Commutatore di accensione (p. 23)Segno di attacco lente (p. 21)Copertura
15Nome e funzione di ciascuna parteTasto AEL (p. 77)Tasto EV (p. 43)Oculare (p. 16)DisplayMirino Sensore occhio*Tasto DISP (p. 28)Tasto Funzione (Fn)
16Nome e funzione di ciascuna parteGhiera di regolazione delle diottrie/Oculare/Spia di statoUtilizzo della leva di regolazione delle diottrieÈ possib
17Nome e funzione di ciascuna parteQuando si acquista la lente a parte, contattare un centro di assistenza per controllare i modelli compatibili per l
18Preparativi prima dello scattoCome caricare la batteriaCaricare la batteria completamente prima dell'utilizzo del prodotto. Effettuare i colleg
19Preparativi prima dello scattoInstallazione della batteriaPer l'estrazione della batteria abbassare leggermente la leva di bloccaggio. È possib
2Informazioni sulla salute e la sicurezzaAttenetevi sempre alle seguenti precauzioni e consigli per l’uso per evitare situazioni pericolose e garantir
20Preparativi prima dello scattoInstallazione della scheda di memoriaPer estrarre la scheda di memoria, rimuoverla • premendola leggermente nella dire
21Preparativi prima dello scattoMontaggio/smontaggio della lenteRimuovere il copriobiettivo e coperchio del corpo macchina prima di installare la lent
22Preparativi prima dello scattoAggancio del cinturino della fotocameraAgganciando il cinturino della fotocamera al corpo, l'utente può trasporta
23Quando si accende/spegne la fotocamera, impostare il commutatore di accensione su ON/OFF. Quando si accende la fotocamera per la prima volta, è poss
245 Premere [T] per selezionare Fasce orarie, quindi premere [].6 Impostare una fascia oraria desiderata premendo [W/X].7 Per impostare l'ora l
25Accensione e inizializzazioneA Display delle informazioniModalità scattoModalità di registrazione dei fi lmatiControllo della messa a fuocoFlash15Tem
261 Premere [MENU] in modalità di scatto. 2 È possibile selezionare un'opzione o un menu desiderato premendo [S/T/W/X] o [].3 Per salvare l&a
27Utilizzo di [Fn] Utilizzando la funzione [Fn] del corpo della fotocamera, l'utente può impostare le funzioni principali come Qualità, Formato,
28Impostazione di display e suonoPer apprendere come modificare le impostazioni di base di display e suono in base alle preferenze.Cambio del tipo di d
29 Impostazione di display e suono Impostazione del display È possibile impostare o rimuovere il metodo di visualizzazione delle informazioni sullo
3Non esponete la fotocamera alla luce diretta del sole • o ad alta temperatura per lunghi periodi di tempo. La prolungata esposizione alla luce del so
30Impostazione visualizzazione schermo La visualizzazione dello schermo può essere impostata secondo le esigenze dell’utente.1 In modalità Ripresa o
311 Ruotare la ghiera di selezione su .2 Inquadrate il soggetto.Tutti i dettagli visualizzati nel mirino appaiono nello stesso modo sul display. 3
32 Tenere la fotocamera correttamente Assicurarsi che mano, capelli e cinturino della fotocamera non ostruiscano lente o flash. Stabili
33Nelle seguenti circostanze la foto può apparire confusa perché è difficile mantenere a fuoco il soggetto quando.Il contrasto dei colori non è chiaro
34 Impostazione della funzione di messa a fuoco manuale/automatica È possibile regolare la messa a fuoco automaticamente o manualmente u
35 Stabilizzazione ottica delle immagini (O I S ) Quando si utilizza la funzione di stabilizzazione ottica delle immagini (OIS) per sc
36 Utilizzo del tasto OIS nell'opzione di menu Dopo aver impostato il tasto OIS, selezionare la funzione OIS nell'opzione di menu1
37 Anteprima dettagliata Quando non si utilizza la funzione di anteprima dettagliata, è possibile visualizzare solo il soggetto tramite la f
Utilizzo di baseImparare a fotografare selezionando una modalità e a registrare un video.Utilizzo della modalità Smart Auto ………………… 39Utilizzo della
39Utilizzo della modalità Smart AutoLa modalità Smart Auto consente di scattare foto nello stato ottimizzato per l'ambiente di scatto senza la ne
4Nel tempo, le batterie inutilizzate si scaricano e devono • essere ricaricate prima dell’uso.Quando il caricabatterie non è in uso, scollegatelo dall
40Utilizzo della modalità Programm.In modalità Programm. il tempo di posa e il valore di apertura vengono regolati automaticamente mantenendo la lumin
41Utilizzo delle modalità Priorità apertura, Priorità otturatore o ManualeUtilizzando il valore di apertura per la regolazione della quantità di luce
42Utilizzo della modalità Priorità dei tempi di scattoLa modalità Priorità otturatore permette di impostare manualmente il tempo di posa mentre la fot
43Utilizzo della modalità ManualeIn modalità Manuale è possibile scattare foto impostando diverse opzioni di scatto direttamente includendo tempo di p
44 Utilizzo della Posa B Utilizzando la Posa B è possibile impostare il tempo di posa desiderato.1 Ruotare la ghiera di selezione su M.2 Ruotare l
45Utilizzo della modalità NotteQuando si utilizza la modalità Notte, è possibile utilizzare il valore di esposizione ottimale per un ambiente buio.1
461 Ruotare la ghiera di selezione su .2 Selezionare una scena.x Premere [MENU] per selezionare una scena. È possibile selezionare la scena desider
47Utilizzo della modalità Qualità pelle In modalità Qualità pelle è possibile scattare le foto ritoccando la regolarità della pelle ed eliminando le i
48Registrazione di un filmatoIn modalità di registrazione di un filmato è possibile salvare le registrazioni in qualità Alta definizione (1280 x 720). È
49Registrazione di un filmatoUtilizzo del Wind cut Utilizzando la funzione di rimozione del rumore, è possibile eliminare alcuni rumori circostanti olt
5Indicazioni utilizzate nel manualeModalità scatto SimboloSmart AutoProgramPriorità apertura diaframmaPriorità tempo di scattoManualeNotteRitrattoPaes
Funzioni di scatto avanzateApprendere le opzioni che si possono definire nella modalità di scatto.utilizzando le opzioni di scatto, è possibile visuali
51Selezione di una risoluzione Per acquisire i dettagli al massimo livello e ottenere un'eccellente qualità dell'immagine nella foto o nel v
52Impostazione della qualità immagine di una foto La foto scattata viene salvata in formato JPEG o RAW. Il tasso di compressione si riduce con il mig
53Riduzione del rumore È possibile impostare questa funzione per ridurre il rumore delle foto.1 In modalità di scatto premere [MENU].2 Selezionare I
54Impostazione della funzione timer 1 In modalità di scatto premere [MENU].2 Selezionare Scatto 2 (2) → Drive.3 Premere [Fn] dopo aver selezionato Ti
55Utilizzo del tasto di apertura del flash Il flash funziona quando il flash integrato viene aperto utilizzando il tasto Flash. Alla chiusura il flash non
56Utilizzo della funzione Occhirossi Quando si scatta una foto in modalità ritratto in un luogo buio, è possibile che l'emissione della luce del
57Regolazione della luce del flash Quando si imposta l'opzione del flash, è possibile regolare la quantità di luce del flash desiderata. 1 In moda
58Scatto di una foto in un luogo buioUtilizzo di un'unità flash esterna (acquistata a parte)È possibile utilizzare la modalità flash automatico A-T
59Scatto di una foto in un luogo buioRegolazione della sensibilità ISO La sensibilità ISO, ossia la sensibilità della pellicola stabilita dagli enti n
6Visualizzazione dei menu utilizzata nel manualeVisualizzazione dei menu della modalità di scatto delle fotoVisualizzazione dei menu della modalità di
60Metodi di messa a fuocoCambio dei metodi di messa a fuoco È possibile impostare vari metodi di messa a fuoco in base al soggetto da fotografare. 1
61Metodi di messa a fuocoUtilizzo della luce AF La funzione di messa a fuoco automatica è più precisa nei luoghi bui quando si utilizza la luce AF.1
62Impostazione della messa a fuoco nell'area selezionata Nella scena di scatto è possibile scattare una foto impostando la messa a fuoco sull&apo
63Metodi di messa a fuocoImpostazione Aiuto MF Quando il metodo di messa a fuoco della lente è impostato su Messa a fuoco manuale (MF), questa funzion
64Rilevamento voltoQuando si utilizza la funzione di Rilev. volto AF, è possibile impostare la messa a fuoco sul volto quando si scatta una foto in mo
65Rilevamento volto autoscatto Quando si utilizza l'autoscatto, la distanza focale è impostata su uno stato in cui è possibile scattare una foto
66Regolazione dell'esposizione (luminosità) È possibile scattare foto luminose o scure in base alla quantità di luce. In questo caso, è possibile
67Cambio del metodo di misurazione della luminosità Se la composizione dell'immagine è impostata, la fotocamera misura la quantità di luce.La lum
68Impostazione del bilanciamento del bianco Diverse fonti di luce influenzano il colore risultante della foto. Per scattare una foto con colori simili
69 Regolazione precisa del bilanciamento del bianco 1 In modalità di scatto premere [MENU].2 Selezionare Scatto 1 (1/1) → Bilanc.bianco.3 Dopo
7Pressione dell'otturatore• Pressione parziale [Otturatore]: premere parzialmente il tasto di scattoPremere [• Otturatore]: premere fino in fon
70 Regolazione della temperatura del colore L’utente può impostare il bilanciamento del bianco regolando la temperatura del colore.1 In modalit
71Spazio colore Con questa funzione è possibile impostare lo spazio colore da utilizzare.1 Premere [MENU] in modalità di scatto. 2 Selezionare Scatto
72Smart range Questa funzione corregge automaticamente la perdita dei dettagli luminosi che si può verificare a causa delle differenze nell’ombreggiatu
73Cambio del metodo di scattoNon è facile scattare una foto a un oggetto in rapido movimento in una momento specifico o riprendere l'espressione e
74Impostazione del bracketing dettagliata È possibile impostare i dettagli per esposizione, bilanciamento del bianco e wizard immagine del bracketing.
75Foto ritocco/effetto specialeFoto Wizard Selezionando wizard immagine è possibile esprimere diversi stati emotivi della foto.T EsempioStandard Forte
76Foto ritocco/effetto speciale Impostazione del wizard immagine personalizzata È possibile selezionare le opzioni di personalizzazione e salvare
77Mappatura pulsantiImpostazione della Mappatura pulsanti È possibile modificare la funzione dei tasti della fotocamera.1 In modalità di scatto premer
Riproduzione/ModificaApprendere come riprodurre le foto o i video e come modificare foto o video. Apprendere inoltre come collegare la fotocamera al com
79Visualizzazione delle foto in modalità di riproduzioneL'utente può controllare foto e filmati salvati.1 Premere [ ] • Vengono visualizzati i fil
8Visualizzazione dei file per • categoria in Smart Album f 81 Eliminazione di tutti i file nella • scheda di memoria f 83 Visualizzazione dei file come •
80OK00:00 01:001Foto scattata2Istogramma RGB3Modalità di scatto, misurazione, flash, bilanciamento del bianco, wizard immagine, lunghezza focale4Tempo
81Visualizzazione dei file per categoria in Smart AlbumI file possono essere classificati e visualizzati per file, data (giorno), data (settimana) e tipo.
82Protezione dei fileI file possono essere protetti dalla cancellazione.1 Premere [AEL] in modalità di riproduzione.2 viene visualizzato sul display.
83 Eliminazione di tutti i file Tutti i file salvati nella scheda di memoria possono essere eliminati in un'unica operazione.1 In modalità di ri
84Ingrandimento/riduzioneÈ possibile ingrandire la foto quando si effettua la ricerca in modalità di riproduzione. Ingrandimento Premere [ ] per ing
85OK00:04PLAY01:0001:003 Impostare l'opzione desiderata.4 Selezionare Presentazione → Riprod.• Per riprodurre le immagini ripetutamente, selezio
86 Acquisizione di un'immagine È possibile acquisire una parte desiderata di un filmato come immagine durante la riproduzione del filmato. 1 Prem
87Modifica delle fotoLe foto possono essere ritoccate in diversi modi utilizzando il menu di modifica. È possibile premere [Fn] per impostare direttamen
88Occhirossi1 Dopo aver selezionato una foto desiderata in modalità di riproduzione, premere [MENU].2 Selezionare Riproduzione [ ] → Modifica immagine
89Impostazione delle informazioni di stampa (DPOF)Per ciascuna foto è possibile specificare il formato e il numero di copie da stampare.Poiché le infor
9ContenutoFunzioni di base ...12Apertura dell’imballaggio ... 13N
904 Selezionare [MENU] → DPOF → Formato in modalità di riproduzione.5 Selezionare un'opzione desiderata.SelezioneSelezione del formato di stampa
91Visualizzazione di file su televisore o HDTVRiprodurre foto o video collegando la fotocamera a un televisore mediante il cavo A / V fornito. Visuali
92 Visualizzazione di file su un HDTV 1 Selezionare un'uscita segnale video in base al proprio Paese o regione. (p. 108)2 In In modalità di sc
93Trasferimento di le sul computerPer utenti WindowsTrasferire i le collegando la fotocamera al PC. Installazione dei programmi Requisiti hardwa
941 Inserire il CD di installazione in un'unità CD-ROM compatibile.2 Quando viene visualizzata la schermata di installazione, fare clic su Prog
952 Accendere la fotocamera.• Nella finestra popup selezionare Computer.3 Nel PC selezionare Risorse del computer → Disco rimovibile → DCIM → “XXXFOT
96Per utenti MacSe si collega la fotocamera a un computer Macintosh, il computer riconosce automaticamente il dispositivo. È possibile trasferire i l
97Trasferimento di file sul computerUtilizzo di Intelli-studioUna volta installato Intelli-studio nel PC, Intelli-studio si avvia automaticamente quand
98Trasferimento di file sul computerIcon Description1Open menus2Display files in the selected folder3Change to the Photo edit mode4Change to the Video e
99Utilizzo di Samsung RAW ConverterUtilizzando Samsung RAW Converter è possibile sviluppare file RAW dopo averli modificati. È inoltre possibile modifica
Kommentare zu diesen Handbüchern