
32
Taglio e cartellatura delle tubazioni
Diametro Esterno
Taratura della chiave
(kgf•cm)
ø6.35 mm 140~170
ø9.52 mm 250~280
ø12.70 mm 380~420
ø15.88 mm 440~480
ø19.05 mm 990~1210
ø22.23 mm 990~1210
Attacco dell’unità interna Tubazione da collegare
Dado della cartella
Parete
Unità Interna
Flessibile di drenaggio
Il essibile NON deve essere
mai inclinato verso l’alto.
L’estremità del essibile NON deve
mai trovarsi sott’acqua.
Il essibile NON deve
essere piegato in svariate
direzioni.
L’estremità del essibile deve
trovarsi ad almeno 50 mm
da terra.
50 mm
max.
L’estremità del essibile NON
deve mai trovarsi in un pozzetto
perdente.
Pozzetto
5. Controllare la correttezza della cartellatura. Qui di seguito sono riportati alcuni errori tipici in fatto di esecuzione delle
cartellature.
6. Allineare le tubazioni per facilitarne il collegamento e poi stringere i dadi delle cartelle dapprima a mano e poi con una
chiave dinamometrica tarata per:
7. Vedere alle pagine da 34 a 36 per ciò che riguarda il collegamento all’unità esterna e la messa in vuoto delle linee
frigorifere.
Esecuzione
corretta
Irregolarità
dello spessore
Fessurazione
Danneggiamento
della supercie
Inclinazione
del bordo della
supercie
• ll serraggio eccessivo dei giunti a cartella comporta il rischio di fughe di refrigerante. Eventuali saldature delle
tubazioni devono essere eseguite facendo circolare azoto all'interno delle tubazioni stesse.
• I dadi delle cartelle vanno serrati con le coppie indicate.
Serrandoli con coppie superiori si potrebbe provocare fessurazioni dei bicchierini della cartella che incerebbero la
tenuta dei giunti.
Installazione e collegamento del essibile di drenaggio all’unità interna
Una volta eseguita l’installazione del essibile di drenaggio dell’Unità interna, è necessario controllare che lo scarico della condensa
avvenga adeguatamente.
Quando si fa passare il essibile di drenaggio attraverso il foro da 65 mm realizzato nella parete occorre controllare che le seguenti
condizioni risultino soddisfatte:
NOTA
ATTENZIONE
Vivaldi MAX_AQV09&12U@@ IB&IM_32450A_I.indd 32 2011-3-7 10:21:15
Kommentare zu diesen Handbüchern